Tutti gli anni l’ultimo giorno di Febbraio mi viene sempre alla mente, e forse anche ai miei compagni e compagne nate negli anni ’60, la stessa scena: io che quattordicenne, … Continua la lettura di Stiamo per entrar Marzo. Storie locali per sdrammatizzare il Corona-momento.
Da qualche anno svolgo il ruolo di Assessore in un medio Comune veronese, Sona, 18 mila abitanti più o meno. Lo svolgo con Passione, Dedizione ed Impegno (uso le maiuscole … Continua la lettura di Se il Coronavirus è colpa dei comunisti. La mia esperienza come amministratore di un medio Comune veronese.
L’amore che cambia non è forse una diversa combinazione delle stesse identiche cose ma che, in realtà, in un periodo della vita pesano di più e in un altro pesano di meno?
Ho camminato su sentiericondotto fin quia guardarli dall’altoper coglierne i percorsile pendenzegli intreccii colori Talvolta irtitalvolta pianitalvolta sassosiombrosiO scoscesi e faticosio leggeri e spensierati Ho camminato su quei sentierinon sapendo … Continua la lettura di Sentieri
L’Amore suscita molte domande. Non bisogna essere filosofi o psicologi per porsi domande. Sono interrogazioni che nascono nel corso della vita vissuta dove ciascuno di noi ha avuto la fortuna di vivere quell’esperienza, e tale è anche “l’Amore”.
Martedì 26 febbraio nel consiglio comunale del mio Comune sarà discussa una Mozione della Lega che esprime solidarietà ed appoggio al Ministro Salvini sul caso Diciotti. Qualche giorno fa il … Continua la lettura di Tra la nave Diciotti e Rousseau. Se critichi Salvini ti colpisce Montezuma.