Le persone che vivono le emergenze hanno bisogno di sentirsi ascoltate ed avere risposte dagli interlocutori. Anche alle domande retoriche. Questo significa essere responsabile. Prima di rispondere alle due domande … Continua la lettura di Da “quanto durerà” a “perché i centri commerciali sono aperti?” Domande a noi Amministratori-Avengers, ai tempi del Corona virus.
A Sona, quest’estate, una ricchissima rassegna di eventi culturali, con spettacoli teatrali, musicali e di danza per far apprezzare a tutti la cultura. Un mix di teatro, musica, rassegne capace … Continua la lettura di Venticinque sere di teatro, musica, rassegne. Ti aspettiamo a Sona.
Quando si parla di eventi sismici, la mente corre ai tragici avvenimenti dello scorso Agosto. Tutti dovremmo fare di più. Ma come e dove? Se dobbiamo dare una priorità, partiamo dai soggetti … Continua la lettura di “Nonnini e nonnine più al sicuro”. Al via i lavori di miglioramento sismico nella “loro” casa di riposo di Lugagnano
Il Comune e il territorio di Sona avranno un proprio logo turistico da utilizzare in tutte le forme di comunicazione correlate alle iniziative attuate per la promozione turistica. La riunione di Giunta … Continua la lettura di Visit Sona: un logo per il turismo, la cultura e l’enogastronomia nel mio bel comune
Dopo 50 anni si costruisce una nuova Scuola Primaria (Elementare) a Lugagnano. Il Sindaco Gianluigi Mazzi: “Dal 16 gennaio 2017 iniziano i lavori per costruire un futuro moderno ai nostri bambini. Uno sforzo senza precedenti di quasi 4 milioni di euro frutto dei risparmi del Comune di Sona, senza nessun altro aiuto. Un orgoglio per tutti i sonesi, e Lugagnano avrà nuovi spazi per didattica, biblioteca, cultura e uffici comunali.”
Ed è venuto il momento di donare alle scuole di Sona i libri donati da aziende, commercianti, artigiani, associazioni e privati del Comune, frutto della stessa iniziativa che già aveva raccolto … Continua la lettura di La cultura del dono. Donando un libro. Ben 850, in realtà.