
L’Amore che cambia. Parte seconda: Amori in disequilibrio
In inglese “innamorarsi” si traduce letteralmente “cadere in amore – To fall in love”. Gli inglesi considerano l’amore come uno squilibrio tanto forte da caderci dentro?
Pensa, è tutta un'altra storia
In inglese “innamorarsi” si traduce letteralmente “cadere in amore – To fall in love”. Gli inglesi considerano l’amore come uno squilibrio tanto forte da caderci dentro?
Ci sono cose che non vorresti capitassero mai ai bambini, eppure la generazione che aveva pochi anni nel periodo della guerra, ha subito una mutilazione affettiva che non ha pari nella sua ampiezza e profondità con i giorni nostri.
E’ uno di quei giorni dove la pioggia d’autunno ruba il colore del mondo. Forse per questo non ho risposto “non c’è male, grazie” a chi dall’altra parte del telefono mi chiedeva “come va?”
Mi sono chiesto quale sia il miglior modo per scrivere un ringraziamento per la vittoria elettorale del Sindaco e mia personale. Racconto le lacrime che mi sono scese stamattina quando … Continua la lettura di Il mio grazie fatto di emozioni
Oggi è il 4 novembre. Momento di ricordo di periodi di guerra, soldati al fronte, terre da conquistare, battaglie feroci, diserzioni, morti, milioni di morti. Ma c’è una guerra vissuta … Continua la lettura di “Un ultimo abbraccio”. La donna e la guerra.
Pur non essendo un esperto, fino a poco tempo fa, ho sempre creduto che solo i vini venissero caratterizzati dall’annata della vendemmia. “E’ un Amarone del 1997”. “Wow. Eccezionale” rispondono … Continua la lettura di “Esco con i 2003”. Se gli adolescenti sono come le annate dei vini