Conclusione di tutto: se si vogliono futuri cittadini adulti a loro agio con la vita, meglio limitare l’uso dei social da adolescenti. In questi mesi si stanno moltiplicando i risultati … Continua la lettura di Se vuoi essere felice da adulto, non chattare troppo da adolescente. Genitori (e insegnanti) all’erta.
Un paio di settimane fa scrissi un post sugli effetti fisiologici e relazionali dell’iperconnessione in internet degli adolescenti, traendolo da uno studio di un ricercatore italiano, Alberto Pellai, studioso noto per … Continua la lettura di Siamo tutti (un po’) “nomofobi”. Gli adolescenti (molto) di più. Ma che vuol dire?
Se stai scegliendo quale scuola media o quale scuola superiore seguire, dal 9 gennaio è iniziato l’iter, con il primo passo: la registrazione di un genitore al sito del Ministero. La … Continua la lettura di Stai scegliendo le medie o le superiori? Dal 9 gennaio è possibile registrarsi. Dal 16 gennaio al via le domande vere e proprie.
Mi ricordo che da adolescente quando ci si incontrava la frase era più o meno: “ci troviamo al muretto dopocena?”. E là ci si trovava. Non ho mai ben compreso come … Continua la lettura di “Noi al muretto, loro su whatsapp”. Cosa succederà ai nostri ragazzi iperconnessi?
Nel 2015 Verona ha avuto più incidenti del 2014. E’ un quadro fosco quello che emerge dai dati Istat. E il killer principale è la distrazione. Anche con il telefonino.
Dopo 50 anni si costruisce una nuova Scuola Primaria (Elementare) a Lugagnano. Il Sindaco Gianluigi Mazzi: “Dal 16 gennaio 2017 iniziano i lavori per costruire un futuro moderno ai nostri bambini. Uno sforzo senza precedenti di quasi 4 milioni di euro frutto dei risparmi del Comune di Sona, senza nessun altro aiuto. Un orgoglio per tutti i sonesi, e Lugagnano avrà nuovi spazi per didattica, biblioteca, cultura e uffici comunali.”