Fare cose con serietà e successo è una questione di P.
Da sempre mi chiedo quale sia il perfetto mix di caratteristiche per portare avanti con serietà e successo una cosa. La Passione? La Pazienza? La Perseveranza? Quando faccio qualcosa non mi piace essere banale e impegnarsi, per me, significa dare sempre tutto in ogni piccola cosa. Anche lavare l’automobile, per intenderci. Da quando sono assessore nel mio Comune, Sona, ho man mano chiarito tante altre caratteristiche che si aggiungevano alla Passione, alla Pazienza, alla Perseveranza. Così, un anno fa, con l’occasione di essere stato invitato a parlare ad un’associazione sulla mia esperienza di assessore, ho cercato di elencare le caratteristiche del mio “fare Politica”. E le risposte che ne ho collezionato sono sorprendenti. E’ sempre così quando ci si pone delle domande su se stessi: si fa emergere quello che c’è lì da qualche parte. Con le domande ci si guarda meglio, perché le domande su se stessi sono uno specchio.
Se hai due minuti per leggere questo articolo ti accorgerai che non conta parlare di politica o di scoutismo, o di sport, o di aziende, o di un impegno “altro”. Tutti gli impegni, quelli seri, assommano in loro un insieme di caratteristiche: il mio impegno, la Politica pro-tempore che conduco come assessore a Sona, si basa su tante caratteristiche che, coincidenza, iniziano tutte con la P. Tutte assolutamente necessarie per fare Politica ma tutte anche incredibilmente presenti quando una persona si impegna in un qualsivoglia progetto. Incredibile coincidenza che vi siano tante parole che iniziano con una P per condurre al successo un progetto. Eccola qui la mia lista di parole con la P, una parola dopo l’altra, secondo un mio ordine personale.
P di Passione. Se non c’è Passione nel fare una cosa, meglio non farla. Innanzitutto per gli altri a cui ti dedichi: cosa puoi dare? Zero passione=zero emozioni. La vita è fatta di cose che hanno un’anima. Guardiamo i grandi marchi quando fanno pubblicità: cercano sempre di creare emozioni prima che di venderti un prodotto. Parlare al cuore, non alla testa. P di Passione.
P di Pazienza. Quanto è importante averne? Ascoltando persone che non la pensano come te, ad esempio, facendo qualcosa che ha bisogno di tempo. Ecco, la Pazienza è sinonimo di Tempo. Serve tempo per fare bene le cose. P di Pazienza.
P di Perseveranza. E’ diversa dalla Pazienza. Perseverare significa non mollare, significa andare avanti per arrivare all’obiettivo. P di Perseveranza.
P di Progetto. Non si inizia una strada senza sapere dove andare. Un Progetto dà le indicazioni, definisce il tempo, la qualità, i tuoi impegni e quelli degli altri. Serve, il Progetto. Senza, si va a caso. P di Progetto.
P di Preparazione. Andremmo da un professionista non preparato? La Preparazione è essenziale nell’affrontare le cose della vita. Non serve essere preparati su tutto e nemmeno è possibile, ma qualcuno lo deve essere, qualcuno vicino a te che possa darti una mano. P di Preparazione.
P di Pleiade. Un termine pochissimo usato, ma è uno stupendo sinonimo di “gruppo”, perché la Pleiade è un gruppo di persone che si distinguono per qualità eccezionali. Serve essere parte di un gruppo così: ognuno deve dare la propria parte eccezionale per creare una forza che è ben di più della somma dei singoli. P di Pleiade.
P di Prestare attenzione. Il mondo attorno gira, gli uomini e le donne cambiano idea. Tutto si muove in continuazione in questa società liquida. Serve Prestare attenzione, serve prestare attenzione nel senso di saper ascoltare i bisogni e le necessità. Ascoltare sembra una qualità ma è essenziale per tutto. P di Prestare attenzione.
P di Porsi domande. Senza domande il mondo non va avanti. Sono le domande che spostano in là il confine della conoscenza. Perché c’è quella malattia? Perché quello e non questo? Domande che serve Porsi. Se non si pongono domande ci si ferma. E il resto va avanti. P come Porsi domande.
P come Porsi (sinonimo di comportarsi). E per fare tutto questo, come ci si comporta? Come ci si Pone? Ha un assoluto significato il modo di stare con gli altri, perché si manifesta un esempio positivo o negativo. Porsi è parte dell’avvicinarsi all’altro, del comprendere o non comprendere, dell’aprirsi o del chiudersi. E’ la porta di ingresso all’altro. P di Porsi.
P di Prevedere. Nulla è fisso, tutto cambia, ho scritto anche prima. Serve adattarsi. Ma per adattarsi serve Prevedere con anticipo per non essere impreparati. Sapere essere al posto giusto nel momento giusto, in linea con il tempo, in linea con le richieste. P di Prevedere.
Queste 10 P in cosa si differenziano nell’essere parte di un’associazione, di un’azienda, di una squadra di calcio? Sono distanti queste caratteristiche dall’essere un ottimo scout? No. Tutte devono essere presenti per condurre la propria esperienza. Senza una di queste P si zoppica individualmente e zoppica il gruppo cui si appartiene. Zoppica il Progetto, qualunque cosa sia – vincere il campionato, fare un campo scout, vendere più prodotti.
Queste 10 P sono la base di ogni impegno “alto”, di una specifica esperienza. La mia si chiama Politica. P di Politica. La Politica (con la P maiuscola) si basa su un Progetto, su una Pleiade, sa Porsi domande e sa Porsi in senso di comportarsi. Sa Prevedere i bisogni, sa Prestare attenzione a tutti, nessuno escluso. Ha Pazienza (molta) e sa Perseverare (tanto). Deve essere Preparata: chi fa cultura, chi organizza lo sport, chi organizza il sociale, le manutenzioni, chi gestisce il personale.
Soprattutto si basa sulla Passione. Senza quella non c’è nulla, perché è il pilastro di tutto il resto. Personalmente non farei nulla senza Passione. Purtroppo ne vedo tanti, tantissimi, di politici (p minuscola) che sono senza Passione. Si notano subito, perché a loro interessa solo la Posizione. Un’altra parola con la P, ma questa P è una P negativa. Non mi appartiene.
Questa P di Posizione regge altre parole, regge altre caratteristiche, un mix di fattori che non mi appartengono. Quindi cos’è per me la Politica? Si basa su quelle 10 P, le mescola tutte e le mostra tutte. Questa è la Politica di cui ha bisogno il Paese (P), questa è la Politica di cui ha bisogno ogni Persona (P). Il resto vien da sé.
Categorie