Un sito per scegliere la scuola di tuo figlio. O per curiosare sulla tua…
“Esiste un sito che permette di confrontare le scuole, analizzare informazioni di dettaglio, comprese le performance all’università e gli sbocchi professionali, sapere quanto sono i professori supplenti, oppure la loro età, o mille altre cose…?”
La prima risposta che ci viene in mente è che non esiste un sito del genere. Invece, esiste, eccome che esiste. Il suo link è http://cercalatuascuola.istruzione.it e visitarlo potrebbe valere il futuro di tuo figlio; oppure puoi curiosare i dati della tua passata o attuale scuola…
Si tratta di un’iniziativa del 2014, nata proprio per dare trasparenza sui dati di tutte le scuole italiane. Permette di fare confronti tra scuole simili, ma soprattutto permette di andare in profondità, molto in profondità per ogni singola scuola. E, tutto sommato, in modo semplice. La prima cosa da fare è guardare il seguente video… sono circa 5 minuti, oppure leggere in due minuti questo articolo. Il video eccolo qui:
Partiamo da un esempio. Supponiamo di analizzare alcuni Licei Classici di Verona e provincia. Per esempio, per cercare il Medi di Villafranca:
Ne uscirà un elenco, come questo:
Scegliamo la scuola che ci interessa, la prima in questo caso:
Cicchiamo sulla stellina gialla in alto a destra. Ora l’abbiamo selezionata e inserita in un elenco che avremo sempre con noi. E via così, ad esempio, per “Maffei Verona” e “Agli Angeli Verona”. L’elenco è accessibile dal menu in alto a sinistra del sito sotto la voce “preferiti (3)”, perché tre sono le scuole scelte.
Ora, possiamo confrontarle, ad esempio, selezionandole tutte e tre e pigiando “confronta”:
Ne trarremo un elenco di dati immediato di qualche interesse: ad esempio, gli alunni per classe, o i servizi che ha la scuola. Ma la vera miniera di informazioni utili è all’interno di ciascuna scuola. Selezionatene una, ad esempio il Liceo Medi.
Da qui potete trovare risposte a molte domande. Ad esempio, se scegli questa scuola, quanti professori supplenti avrò? La risposta: si clicca su “personale” ed ecco la schermata:
Oppure, come prepara questa scuola per l’università? Si pigia “Alunni” e ne esce questo menu a sinistra:
E per sapere la performance del Medi per l’Università o per il lavoro, basta cliccare sulle voci specifiche.
Il capitolo dell’autovalutazione, poi, si configura come una vera e propria miniera d’oro. Lì si entra in dettagli che non pensavamo fossero resi noti . Per esempio, le ore di assenza in media degli studenti:
Oppure, quanto spende la scuola per studente in media per progetti scolastici, comparandola con il livello provinciale, regionale e nazionale:
Meglio fermarsi qui, con questo rapido tutorial. Ora tutto passa a te: scegliere la scuola giusta per tutto figlio o tua figlia non è facile, ma la buona notizia è che siamo aiutati.
Basta avere la pazienza di informarsi in rete oppure partecipare ad incontri di orientamento: ti invitiamo al prossimo incontro del 9 Novembre a Sona, alle 20 e 30 in Sala del Consiglio, per capire come sono le dinamiche psicologiche di scelta.
Vieni, non ci sono partite di calcio alla TV. Verificato:)
Foto di copertina tratta dal sito: skuola.net
Categorie