Vai al contenuto

Genitori adolescenti: “Quali argomenti vorresti trattare?” Ecco le risposte ai feedback chiesti

Si sono concluse le tre serate di approfondimento sulle tematiche adolescenti tenute in sala del Consiglio di Sona dalla Dott.ssa Paola Spera. Serate che hanno visto partecipazioni altissime, con una media di 140 presenti e duecento presenze al secondo incontro.

Come promesso, abbiamo raccolto i suggerimenti e le critiche dai genitori presenti nell’ultima serata (120 questionari consegnati).

customer-satisfaction-sm-500x325.jpeg

E il risultato è….?

Partiamo da come si è venuti a conoscenza del ciclo di conferenze. Al primo posto con notevolissimo distacco è stato il passaparola, seguito dai social (Facebook in particolare) e dal sito del Comune.

E’ stata una soddisfazione verificare che il ciclo di conferenze è stato apprezzato. Il “cosa ti è piaciuto” si è focalizzato sull’ottima strutturazione e sull’interesse delle tematiche affrontate, oltre che sulla chiarezza della relatrice (che ha avuto moltissime fan a questo proposito) e sull’aver appreso nozioni non note.

Vi è stata anche qualche critica, come è corretto che sia. Al primo posto de “non mi è piaciuto” la richiesta di maggiori approfondimenti sulle tematiche affrontate, seguita dall’illustrazione dei temi con più esempi tralasciando un po’ la teoria.

Sugli argomenti che si vorrebbe facessero parte del nuovo ciclo che inizierà in autunno, ecco le richieste: primo con assoluto distacco l’insieme delle tematiche che riguardano le relazioni genitori figli, i conflitti genitori figli, il concedere l’indipendenza, il percorso e l’orientamento scolastico anche in vista dell’università, il metodo di studio.

Al secondo posto ci sono in prevalenza i disturbi alimentari e al terzo i social e le dipendenze social.

Ma le tematiche suggerite sono veramente tante ed interessanti: cyberbullismo, come si crea e come si cura il bullismo, il superamento delle paure, come far rispettare regole, le compagnie di amici e la loro accettazione, i giovani e il loro mondo, la sessualità…

Insomma, un ciclo che ha confermato come tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci guidi.  Avere esempi da approfondire e conoscenza da apprendere ci facilita la vita.

Grazie a tutti per il contributo: a breve elaboreremo il nuovo programma che inizierà in autunno e che, siamo certi, sarà ancor più apprezzato grazie al vostro suggerimento!

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: