Vai al contenuto

Tre incontri per (cercare di) capire gli adolescenti. La bella notizia è che c’è speranza per il futuro.

Il 17 febbraio la prima di tre serate a Sona per (cercare di) capire gli adolescenti. Noi genitori di figli adolescenti siamo tutti nella stessa identica barca: proviamo a comprendere i nostri figli 11-17enni e se non intervengono illuminazioni divine per lo più rimaniamo al buio.

La bella notizia è che c’è speranza per il futuro. Quindi, fin da subito possiamo stare più sereni a capire gli alieni 11-17enni che ci circondano.

Bene, ora veniamo alla proposta. Non possiamo lasciare al caso la comprensione dei fenomeni che riguardano la nostra società, figuriamoci se possiamo tralasciare ciò che più ci riguarda da vicino: i nostri figli adolescenti.

L’Osservatorio Culturale, Sociale ed Educativo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sona è nato proprio per formarci ai grandi temi sociali: partiamo dagli adolescenti con tre serate in cui la Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Paola Spera ci condurrà (per mano) a capire che succede nei ragazzi e nelle ragazze che attraversano il periodo d’età 11-17. E nel futuro tratteremo anche gli altri temi, scomodi come l’immigrazione o la contrapposizione di genere; ma abbiamo anche questo ruolo come Amministrazione, o no?

1602-SONA_bianco-3.jpg

Nello specifico, il programma degli incontro sugli adolescenti è questo:

  • I incontro, mercoledì 17 Febbraio: Cosa succede nel cervello (e nel corpo) di un adolescente?
  • II incontro, mercoledì 16 Marzo: E noi, cosa possiamo fare?
  • III incontro, mercoledì 20 Aprile: E’ qualcosa di più o si ferma lì? Psicopatologia dell’adolescenza.

La sede degli incontri è presso la Sala del Consiglio di Sona, Piazza Roma 1, con inizio ore 20:30 e termine ore 22/22:15.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: