I tanti Tempi del Natale
E’ Natale. E ogni Natale porta con sé qualcosa di diverso, un regalo, un evento inatteso, un pensiero. Ma soprattutto porta con sé tanti tempi.
A Natale è sempre Tempo di dire Grazie. Un grande e profondissimo Grazie di cuore a chi condivide con me questo tratto di strada che stiamo percorrendo assieme.
Ma questo è anche Tempo di Auguri. Auguri ai 140 milioni di bambini nati nel mondo nel 2015, e auguri ai 95 milioni di uomini e donne che hanno superato i novant’anni nel mondo. Vivere nella nostra cara vecchia Terra fa molto bene, quindi… Teniamocela stretta.
Quest’anno è anche un insieme di Tempi di tragedie e Tempi di speranze.
Tempo di tragedie. Il momento simbolo delle tragedie di tutto il mondo: l’immagine dell’attentato di Parigi che racchiude in sé tutte le guerre. Siria, Ucraina, Iraq… Quante sono le guerre nel mondo oggi? Quattro? Cinque? Dieci al massimo? Nel 2014 “le guerre vere e proprie” sono state quarantasei. Questi numeri, però, non sono che la punta di un iceberg di violenza globale: nello stesso periodo, infatti, il numero dei conflitti nel mondo è stato 424, più di una guerra al giorno combattuta da qualche parte. Milioni di persone, di uomini e donne, di bambini ed anziani che soffrono.
Il minimo è sentirsi fortunati, il giusto sarebbe fare qualcosa. Anche rivolgere un pensiero o una preghiera è sufficiente.
Questo tempo è anche e soprattutto Tempo di Speranza. La speranza del Giubileo della Misericordia, le cui immagini di apertura abbiamo ancora impresse nei nostri occhi.
Da Parigi e da Roma, dal buio e dalla luce, dal lutto e dalla vita, dai due poli opposti emerge l’unico Tempo possibile, anche questo un tempo di Natale, forse il vero e proprio tempo del Natale: il Tempo della Fraternità. La fraternità tra tutti gli uomini.
E proprio su questo facciamoci trasportare da una poesia dialettale di Giorgio Sembenini sull’uguaglianza e sulla fraternità. Poesia che ci sussurra parole che vanno direttamente all’anima, delicatamente.
OMENI TUTI ISTESSI
Omeni.
Omeni tuti istessi.
Tuti soto el stesso cel,
da quando è nato el sol
a quando se smorsarà l’ultima stela.
Tante vosse
par cantar el Creator,
tanti colori de la pel
intonè
ai colori de l’Infinito.
Na migola de Dio
ne l’anima, un coro
fato de tante face
fato de tante vosse.
In ogni vosse
el canto de un fradel.
Omeni.
Omeni tuti istessi.
Auguri a tutti di Buon Natale, Buone feste e felice anno nuovo.
Categorie