E per il 2015, troviamo il tempo.
Tra i tanti auguri che ho sentito, tra i tanti “mi piace” (troppo) veloci spuntati su Facebook, quello che più mi ha toccato è stato il post che mia figlia Sofia mi ha girato per l’anno 2015. Ha postato un video di un padre e di un figlio. Parla di tempo; il tempo che il figlio vuole acquistare da suo padre perché rimanga con lui (qui il video).
E, visto che che non esistono le coincidenze, qualche giorno fa al cinema hanno mostrato uno spot pubblicitario: parla di un figlio, uscito da casa per formarsi la sua famiglia, che ritorna a trovare suo padre ormai anziano (qui il video). Anche qui si parla di tempo; tempo di provare emozioni.
E, sempre visto che il caso non esiste, qualche giorno fa in occasione dei saluti che come assessore ho portato in diverse occasioni nel Comune, ho letto una poesia di Madre Teresa di Calcutta dal titolo “Trova il tempo”.
Tre indizi fanno una prova. Tre momenti diversi per parlare di tempo.
Trovare il tempo è l’augurio di questo 2015.
Categorie