“Largo (e Auguri) ai giovani”. Racconti di Giunta. Due.
Nelle discussioni di Giunta comunale c’è sempre un argomento che “prende” un po’ di più di altri. E tra i diversi argomenti nell’ultima Giunta del Comune di Sona dell’anno 2014, tenuta il 30 Dicembre, ben tre le delibere che hanno riguardato il mondo dei giovani.
Sono state approvate le contribuzioni per la realizzazione delle iniziative di Grest e Animazione estiva 2014, tenute dalle Parrocchie di Sona, Lugagnano, San Giorgio e Palazzolo. Come ogni anno si tratta di aiutare l’organizzazione degli eventi di coinvolgimento estivo dei ragazzi e dei giovani che non sono proprio pochi: circa un migliaio complessivi. Un bel risultato, e un esempio di collaborazione reciproca Comune-Parrocchie.
Ancora sui giovani. E’ stato deliberato il contributo a consuntivo del secondo stralcio di sviluppo della realizzazione del progetto su “Giovani e Territorio”, un’iniziativa condotta assieme all’Associazione Cav. Romani di Sona che da anni si occupa di educazione (qui il sito). Il progetto aveva come primo scopo quello di catalizzare l’interesse del mondo giovanile per un’orientamento al mondo del lavoro, e come secondo quello di creare progettualità di valorizzazione territoriale, perché il nostro territorio di Sona (ma anche limitrofo) è vicino ai grandi flussi turistici del Lago e di Verona. Un’occasione da non sprecare, quindi!
E i risultati sono stati eccellenti: a partire dall’iniziativa di aggregazione culturale verso Monaco di Baviera dello scorso Dicembre, rivolta ai giovani di Sona (ben 55 giovani), si è formato un gruppo stabile di giovani (una dozzina) che ha continuato ad esplorare le attività di orientamento lavorativo creando il team “SpazioIdea” con diverse iniziative di valorizzazione, come FossiLab (qui il riferimento FB).
Un’altra delibera sui giovani riguarda la riflessione sul servizio “InformaGiovani” a Sona. Si tratta di uno sportello gratuito. Un servizio offerto dal Comune per giovani e anche meno giovani… per chiunque cerchi un’informazione su Scuola, Lavoro, Corsi, Concorsi, Viaggi e Vacanze! Altre info qui. Il servizio è stato prorogato fino ad Aprile 2015 per capire, eventualmente, come ripensarlo.
Tra le altre delibere discusse ed approvate, quella relativa alla contribuzione alla scuola dell’Infanzia Don Fracasso di Lugagnano che aveva gentilmente ospitato i bambini della Scuola dell’Infanzia Statale a seguito della caduta di parti del soffitto.
Infine (è proprio il caso di dirlo…) due delibere sui cimiteri: le luci votive dei cimiteri del Comune di Sona saranno date in appalto ad AcqueVive, compartecipata dai Comuni di Sona e Sommacampagna. Tra i fatti positivi, lo vicinanza dello sportello: si trova in Via Cesarina, proprio sul confine dei Comuni.
Ultimo (sic!): è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione dei nuovi loculi presso il cimitero di Lugagnano, per ampliarne lo spazio.
Buon anno a tutti! Alla prossima Giunta
Categorie