Comune aperto per ferie. In due minuti cosa ha deliberato la Giunta di Sona a luglio e agosto. Saperlo fa bene.
Sono state ben 10 le sedute della Giunta di Sona tra Luglio e Agosto e molte le delibere approvate. Tra l’altro sempre all’unanimità. Fatto raro. Il Comune di Sona è aperto per ferie. Soprattutto è aperto per i suoi cittadini, per dare e fare sempre meglio. Ecco i temi principali discussi. Sono sicuro che ce n’è almeno uno che può interessarti.
Primo tema: “Colori”. Con una serie di progetti ormai bene avviati dal titolo “Gomitolo a colori”, si creano iniziative per le famiglie con figli. Ma non le solite iniziative. Ecco un paio di esempi: “Gomitolo verde” “offrire l’opportunità di accedere ad un corso di nuoto, per rinforzare l’autostima e la sicurezza, per misurarsi con i propri limiti e per un’osservazione da parte degli educatori del livello di autonomia nella cura di sé;
“Gomitolo verde/rosso/lilla” attraverso il “fare in cucina” lavorare su varie aree: logica-matematica, metodologica, manualità, socializzazione e integrazione. Vuoi saperne di più? Questo il link dell’iniziativa. Costo totale per la comunità: 14 mila euro in due anni.
Secondo tema: “Lavoro”. A più riprese si è deliberato sul tema lavoro. Sempre molto importante. Ecco il “Progetto per l’inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele”. Ad esempio, per il Comune di Sona l’impiego di quattro persone disoccupate nello svolgimento di lavori di pubblica utilità per la realizzazione dei seguenti servizi: -due unità per il servizio trasporto sociale; -una unità per i servizi ambientali; -una unità per i servizi bibliotecari e cultura.
Si individueranno i quattro lavoratori di pubblica utilità nell’ambito delle persone che si sono rivolte alle Assistenti sociali per segnalare il bisogno di lavoro, tenuto conto delle caratteristiche socio economiche del nucleo familiare e delle competenze richieste per i lavori di pubblica utilità predetti. Qui il link della delibera. Costo per la comunità: non più di 2500 euro a persona inserita.
Terzo tema: “Matrimoni“. Si sa che il Comune può effettuare matrimoni. Sì, ma dove? Fino ad ora erano tre i luoghi: la bellissima sala degli affreschi; la sala della giunta; la sala del consiglio. Ma il nostro territorio ha un sacco di opportunità, con la presenza di ville, corti, e molto altro che potrebbe essere adatto per effettuare un matrimonio civile. Per far questo serve una delibera. Ecco qui il link. Costo per la comunità: nullo.
Quarto tema: “Salute“. Essere in salute può essere anche questione di alimentazione. Detto, fatto. Abbiamo pensato ad un corso di 4 serate dove, alla presenza di chef e di professionisti di alto livello per la dietologia, la psicologia e la fisioterapia, si imparerà a capire come cucinare (e mangiare) cibo salutare. Qui il link alla delibera, qui alla notizia. Il costo per la Comunità è di 2500 euro, in parte compensati dalle quote di partecipazione.
Quinto tema: “Strade“. La delibera ad oggetto “Lavori di manutenzione straordinaria annuale delle strade comunali e riqualificazione dei percorsi pedonali. Approvazione lavori supplementari stralcio asfalti”, qui il link, oppure i “Lavori supplementari di realizzazione piste ciclopedonali in via Bellevie a Palazzolo e in via S. Quirico a Sona” per garantire percorsi protetti per i bambini che vanno a scuola. Qui il link. Entrambe hanno la finalità di proseguire la notevolissima azione di ricostruzione del manto stradale purtroppo maltenuta da anni, e di progettazione o adeguamento delle piste ciclabili. Costo per la comunità: circa 110 mila euro.
Sesto tema: “Sociale“. Ci sono diverse persone residenti che hanno bisogno di essere seguite socialmente ma che per diversi motivi non hanno i mezzi. In questo caso interviene il Comune, al fine di inserirle in strutture che prevedono assistenza e alloggio, oltre al vitto. Qui il link. Costo per la Comunità: 20 mila euro in due anni.
Settimo tema: “Contributi“. Il Comune ha bisogno delle associazioni. Per quelle che effettuano una progettualità concordata con l’Amministrazione per garantire servizi in diversi settori, sociale, culturale, ricreativo, sportivo, allora la Comunità contribuisce. Ci sono diverse delibere, ad esempio quella per l’ANTS – l’associazione che cura i casi di autismo. Qui il link. Costo per la Comunità: in totale la contribuzione è inferiore ai 20 mila euro per tutte le associazioni richiedenti.
Ottavo tema: “Agevolazioni“. Con la delibera “Asilo Nido comunale Sull’Arcobaleno – Conferma rette agevolate personalizzate con applicazione dello strumento del fattore famiglia per l’anno educativo 2017-2018″ si intende agevolare le rette per le famiglie. Come? Attraverso un’applicazione ragionata e più equilibrata del calcolo dell’ISEE che tenga conto anche dei altri aspetti. Perché, si sa, il fisco in Italia ha diversi problemi. Qualche aggiustamento il Comune lo può fare. Qui il link. Costo per la Comunità: nullo.
Nono tema: “Verde“. Gli spazi verdi del Comune devono essere manutenuti e implementati di nuovi servizi o nuovi giochi per i bambini. Piace a tutti avere parchi curati. Ecco a questo link la delibera che affida qui lavori. Ci sono manutenzioni ordinarie e straordinarie: € 146.400,00.= per manutenzione ordinaria, sfalcio erba e potature annuali di siepi e piante; € 67.100,00.= per investimenti e manutenzioni straordinarie; per un totale complessivo per la Comunità pari ad € 213.500,00
Per inciso, negli interventi straordinari c’era la creazione di un’area con posa tre gruppi tavoli con panche pic-nic, staccionata, cartelli, posa tre nuovi alberi e posa nuova tubazione sotto la strada in collaborazione con il Consorzio di Bonifica che poi qualche idiota ha pensato bene di bruciare. All’idiota basti sapere che il danno che ha fatto a tutti noi è di 11 mila euro. (Foto Villafranca week)
Oltre a questi che ho evidenziato, vi sono moltissimi altri temi: agricoltura, imprenditorialità, manutenzione immobili sportivi, questioni sul PAT, giovani… Qui puoi vedere tutte le delibere.
Il Comune di Sona è aperto per ferie. Soprattutto è aperto per i suoi cittadini, per dare e fare sempre meglio. Per altre informazioni scrivimi: g.bianco@comune.sona.vr.it
Categorie