Vai al contenuto

Il Parco giochi diventa (anche) una biblioteca

Il 10 agosto non è soltanto il giorno di San Lorenzo, dove “le stelle arde e cade”, ma anche il giorno dell’inaugurazione della prima casetta per libri del bookcrossing posizionata in un Parco Giochi a Sona.

Si tratta del Parco Conti a Lugagnano, che oltre ai giochi per bambini e allo spazio relax per le mamme, ha ora anche una piccola casetta per i libri, sia per adulti sia per bambini.

Una vera e propria piccola biblioteca che permetterà a tutti di passare un po’ di tempo leggendo e, se vorrà, prendendo un libro per restituirlo in uno dei tanti punti di bookcrossing del Comune di Sona.

Entro fine agosto saranno posizionate anche altre tre casette dentro un Parco Giochi: una a Palazzolo, una a Sona e una a San Giorgio in Salici.

Il progetto è stato ideato circa un anno fa tra Assessorato alla Cultura e Settore Cultura del Comune. Si sono visionate tante idee ed iniziative e si è presa a riferimento l’esperienza della Little Free Library, già nota a livello internazionale.

Ora i punti con le casette saranno inseriti in una mappa internazionale, e tutti potranno venire a prendere libri nel nostro Comune. Prossimamente posizioneremo anche libri in lingua proprio per facilitare la lettura da parte di stranieri. Già alcuni turisti non italiani hanno chiesto di avere in prestito libri in lingua.

Il Comune di Sona ha nel bookcrossing un fiore all’occhiello con migliaia di libri in giro e decine di luoghi di prestito. Mi piace pensare che la presenza di un libro faccia riflettere, ma mi piace soprattutto pensare che la cultura non fa male a nessuno. E’ la stupidità la cosa da evitare.

Buon bookcrosssing. Nuove iniziative arriveranno dall’autunno.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: