Vai al contenuto

Trent’anni di Università Popolare di Sona che rilancia alla grande. Sicuro che non ci sia un corso per te?

Che si potrebbe pensare di un’Università Popolare che nel suo trentesimo anno di età propone 64 corsi, con 15 novità assolute di cui 2 rivolte particolarmente ai giovani, per 1200 ore circa di lezioni e 13 uscite a musei, città o montagne? Questa è l’UniPop di Sona che ad Ottobre 2017 farà partire il suo trentesimo anno accademico per centinaia di allievi (circa 500 nel 2016).

Ma quali sono le novità? Tantissime.

Per prima cosa: ci sono tanti corsi che durano quattro lezioni: questo per far in modo di non avere impegni per lunghi periodi. Avremo ancora tre seminari sull’attualità, capaci di attrarre centinaia di persone per la chiarezza espositiva del nostro Professor Rama.

Per gli insegnamenti dell’UniPop, assoluta novità sono le nuove lingue proposte: sono state affiancate a quelle tradizionali (inglese e spagnolo) anche il francese, il russo ed elementi di arabo. Quest’ultima con l’idea di trasferire principalmente le conoscenze e la cultura di quei Paesi.

Seconda rilevante novità la grafologia. E’ sorprendente verificare come analizzando il tratto di scrittura si possa capire un’infinità di cose. Non ci credete? Provate.

Si prosegue con il “fare manuale” con differenti corsi per cuoio, legno, tessitura e cucito per far capire le tecniche di base su come trattare quegli elementi e ottenerne risultati sorprendenti.

Di rilievo il corso di piccola economia: capita a tutti di non avere chiaro qualche passaggio giornalistico e televisivo sugli aspetti economici. Capirli è meglio 🙂

Novità assoluta è il corso sulle dipendenze: alimentare, affettiva, da gioco d’azzardo, droga, farmaci, Internet, fumo e alcool. Sai scoprile in te e nei tuoi cari? Cosa fare semmai?

Per chi è amante della montagna ben due corsi sulla Lessinia, per scoprire cose di cui che non si conoscevano, con ovviamente le uscite.

Da non scordare i corsi sulle icone: particolare forma artistica di bellezza rara, con uscita al museo. E il nostro Veneto? Un corso per conoscerne la storia.

E contro il logorio della vita moderna? Introduciamo corsi di Training Autogeno.

Tra le tante novità di corsi rivisitati (come ad esempio quelli di informatica) quest’anno UniPop aggiunge due corsi specificatamente rivolti ai giovani: piccola sartoria e come organizzare piccoli eventi (non avendo paura della SIAE e co.).

Per questo si è pensato ai giovani dimezzando la quota di iscrizione fino ai 29 anni compresi.

Non voglio scordare tutti gli altri che ormai hanno un successo assicurato: vini, cibo, balli, ceramica, Verona, disegno, pittura, salute, saper parlare, composizioni con i fiori, arte…

E, nota per gli abitanti di Sona: UniPop non prende un’euro dal bilancio comunale perché si paga con i corsi. Bello no? A settembre seguite gli avvisi sul sito http://www.comune.sona.vr.it per la serata di inaugurazione e tenetevi un po’ di tempo per voi.

La cultura ringiovanisce 🙂

————

Elenco completo dei corsi proposti (iscrizioni da settembre 2017 presso la Biblioteca di Sona):

Abbinamento vino-cibo: 10 lezioni da 1.30, periodo gennaio-marzo 2018

ABC dell’alimentazione avanzato: 10 lezioni da 1.30, periodo gennaio-marzo ‘18

ABC dell’alimentazione base: 10 lezioni da 1.30, periodo ottobre-dicembre 2017

Assaggiatori di vini: 10 lezioni da 1.30, periodo ottobre-dicembre 2017

Ballo Caraibico 1: 10 lezioni da 1.30, periodo ottobre-dicembre 2017

Ballo Caraibico 2: 10 lezioni da 1.30, periodo ottobre-dicembre 2017

Ballo Caraibico 3: 10 lezioni da 1.30, periodo gennaio-marzo 2018

Ballo Caraibico 4: 10 lezioni da 1.30, periodo gennaio-marzo 2018

Biblioterapia: 10 lezioni da 2 ore, periodo ottobre-dicembre 2017

Ceramica pomeridiana: 20 lezioni da 2 ore, periodo novembre 2017-maggio 2018

Ceramica base: 10 lezioni da 2 ore, periodo novembre 2017-gennaio 2018

Ceramica avanzato: 10 lezioni da 2 ore, periodo febbraio-aprile 2018

Composizioni floreali avanzato: 10 lezioni da 2 ore, periodo gennaio-marzo 2018

Composizioni floreali base: 10 lezioni da 2 ore, periodo ottobre-dicembre 2017

Conoscere Verona: 4 lezioni in aula e 3 visite guidate, periodo ottobre-dicembre 2017

Conoscere Verona: 4 lezioni in aula e 3 visite guidate, periodo gennaio-marzo 2018

Disegno: 20 lezioni da 2 ore, periodo ottobre 2017-marzo 2018

Economia di base per il cittadino: 6 lezioni da 1.30 periodo ottobre-novembre 2017

Eventi da manuale: come si organizza un evento: 4 lezioni da 1.30 periodo gennaio-febbraio 2017

Fitoterapia: 10 lezioni da 1.30, periodo gennaio-marzo 2018

Fotografia: 6 lezioni da 2 ore, periodo gennaio-febbraio 2018

Francese A1: 25 lezioni da 1.30, periodo ottobre 2017-aprile 2018

Grafologia, psicologia, amore e sentimenti: 7 lezioni da 2 ore, periodo gennaio-febbraio 2018

Il fare manuale: il cuoio: 5 lezioni da 2 ore, periodo novembre-dicembre 2017

Il fare manuale: il legno: 5 lezioni da 2 ore, periodo gennaio-febbraio 2018

Il fare manuale: la tessitura: 5 lezioni da 2 ore, periodo ottobre-novembre 2017

Informatica: come costruire varie tipologie di testi e realizzare presentazioni: 10 lezioni da 1.30, periodo gennaio-marzo 2018

Informatica: il computer e internet: come non rimanere intrappolati nella rete: 10 lezioni da 1.30, periodo ottobre-dicembre 2017

Informatica: io sui social network: 6 lezioni da 1.30, periodo gennaio-febbraio 2018

Informatica: primo approccio al Pc: 10 lezioni da 1,30, periodo ottobre-dicembre 2017

Inglese A1: 25 lezioni da 1.30, periodo ottobre 2017-aprile 2018

Inglese A1+: 25 lezioni da 1.30, periodo ottobre 2017-aprile 2018

Inglese A2/B1: 25 lezioni da 1.30, periodo ottobre 2017-aprile 2018

Inglese Conversazione 1 gruppo: 30 lezioni da 1.30, periodo ottobre 2017-giugno 2018

Inglese Conversazione 2 gruppo: 30 lezioni da 1.30, periodo ottobre 2017-giugno 2018

La Lessinia 1: 2 lezioni in aula e 3 uscite, periodo ottobre-novembre 2017

La Lessinia 2: 2 lezioni in aula e 3 uscite, periodo marzo-aprile 2018

Le dipendenze: alimentare, affettiva, da gioco d’azzardo, droga, farmaci, Internet, fumo e alcool: 6 lezioni da 2 ore, periodo gennaio-febbraio 2018

Le icone e il Museo di Palazzo Leoni Montanari a Vicenza: 3 lezioni da 2 ore ed 1 uscita, periodo ottobre-novembre 2017

Medicina non convenzionale: 6 lezioni da 2 ore, periodo gennaio-febbraio 2018

Piccolo Cucito corso avanzato: 10 lezioni da 2 ore, periodo gennaio-marzo 2018

Piccolo Cucito corso base: 10 lezioni da 2 ore, periodo ottobre-dicembre 2017

Pittura: 20 lezioni da 2 ore, periodo ottobre 2017-marzo 2018

Principi di Grafologia: 7 lezioni da 2 ore, periodo ottobre-novembre 2017

Restyling sartoriale: 8 lezioni da 2 ore, periodo novembre 2017-gennaio 2018

Ricamo: 10 lezioni da 2 ore, periodo ottobre-dicembre 2017

Riflessologia Plantare: 10 lezioni da 2 ore, periodo ottobre-dicembre 2017

Russo A1: 25 lezioni da 1.30, periodo ottobre 2017-aprile 2018

Saper parlare, saper vivere 1: 6 lezioni da 2 ore, periodo ottobre-novembre 2017

Saper parlare, saper vivere 2: 6 lezioni da 2 ore, periodo gennaio-febbraio 2018

Spagnolo A1: 25 lezioni da 1.30, periodo ottobre 2017-aprile 2018

Spagnolo A2: 25 lezioni da 1.30, periodo ottobre 2017-aprile 2018

Spagnolo B1: 25 lezioni da 1.30, periodo ottobre 2017-aprile 2018

Spagnolo B2: 25 lezioni da 1.30, periodo ottobre 2017-aprile 2018

Storia del Veneto: 8 lezioni da 1.30, periodo ottobre-novembre 2017

Storia dell’Arte: 8 lezioni da 1.30, periodo gennaio-febbraio 2018

Storia dell’Arte: 8 lezioni da 1.30, periodo ottobre-novembre 2017

Tecnica Metamorfica: 6 lezioni da 2 ore, periodo gennaio-febbraio 2018

Tedesco A2: 25 lezioni da 1.30, periodo ottobre 2017-aprile 2018

Training autogeno avanzato: 10 lezioni da 1.30, periodo gennaio-marzo 2018

Training autogeno base: 10 lezioni da 1.30, periodo ottobre-dicembre 2017

Usi e costumi del mondo arabo: un approccio alla lingua: 6 lezioni da 1.30, periodo ottobre-novembre 2017

Yoga: 10 lezioni da 1.30, periodo ottobre-dicembre 2017

Yoga: 15 lezioni da 1.30, periodo gennaio-aprile 2018.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: