Vai al contenuto

Sona, un marzo tra boschi in comodato d’uso, l’INPS in Comune e i lavoratori dal tribunale

La Giunta del Comune di Sona non si ferma mai ma, soprattutto, ha a che fare con delibere che spaziano su argomenti molto diversi tra loro. In marzo, a Sona, abbiamo accettato un bosco in comodato d’uso gratuito, si è deliberato per far venire l’INPS in anagrafe (se Maometto non va alla montagna…) e, tra le altre cose, concordato con il Tribunale di Verona di utilizzare lavoratori per lavori di pubblica utilità.

2017-04-23-photo-00000011.jpg

Andiamo per ordine. Il bosco.

L’Amministrazione di Sona intende valorizzare il patrimonio paesaggistico,  storico ed ambientale che il territorio locale offre, al fine di promuovere comportamenti e stili di vita sostenibili e sensibilizzare i cittadini ad una cultura basata sul rispetto e la tutela dell’ambiente, del paesaggio agricolo e rurale e delle bellezze naturali e storiche di cui il territorio comunale è ricco di testimonianze. E’ noto che in alcune zone del territorio comunale ed in particolare nell’ambito dell’anfiteatro delle Colline Moreniche del Garda, sono stati individuati dei percorsi cicloturistici volti a favorire sia la conoscenza del paesaggio rurale e delle sue peculiarità. In loc. Bulgarella – nell’ampio spazio circostante Località Guastalla -, lungo un percorso cicloturistico già individuato, è presente un’area ricoperta di vegetazione spontanea che si presta ad essere utilizzata per la sosta ed il ristoro dei fruitori. L’area di è di circa mq. 5400. Così, si è deciso di stipulare di una convenzione gratuita con il proprietario. Tutti potranno fermarsi per una sosta, senza timore che via sia un proprietario che li caccia. Basta lasciarla meglio di come la si è trovata. Tutto qui.

puntocliente__1_

L’INPS.

Il Commissario dell’INPS ha proposto ai comuni una Convenzione Quadro per l’istituzione di un Punto Cliente di Servizio presso Pubbliche Amministrazioni. Vista l’importanza, il Comune di Sona ritiene opportuno istituire il Punto Cliente di Servizio (PCS), presidiato da personale comunale e con mezzi comunali al fine di favorire i cittadini che invece di recarsi presso le sedi dell’Istituto di Previdenza possono, per qualche servizio, trovare soluzione anche in anagrafe a Sona. Quali sono i servizi? Sono 6: Estratto contributivo, Informazioni pagamento prestazioni, Domus, CU (Pensioni e Prestazioni a sostegno del reddito), ObiSM, Istanza di prenotazione appuntamenti presso le sedi INPS. La montagna si sposta pian piano…

verona.jpg

Tribunale.

Dal 2014 Sona ha una convenzione con il Tribunale di Verona per fruire di lavoratori di pubblica utilità che svolgono servizio invece di sanzioni di pena. Dal 2014 ne abbiamo avuti 32 di cui: 19 in attività di manutenzione e decoro di beni del patrimonio pubblico ivi compresi giardini e parchi; 11 in prestazioni a favore di portatori di handicap, malati, anziani, minori, extracomunitari; 2 in prestazioni nel campo della sicurezza e dell’educazione stradale. Il Comune ritiene che siano indubbiamente utili, oltre a favorire un diverso modo di scontare pene minori con il lavoro. Per questo si è rinnovata la convenzione per altri tre anni, rendendo un servizio a favore della collettività.

Nel mese di marzo sono state discusse molte altre delibere, come ad esempio le tariffe servizi scolastici (bus, mensa, doposcuola, ecc) che sono state mantenute inalterate o per certi versi ridotte rispetto al 2016. Sono stati decisi contributi per le attività sportive, deliberato in merito alla costruzione di un campo da calcio, approvate convenzioni per interventi sociali, o per assumere farmacisti. O anche approvati piani per la razionalizzazione della spesa del Comune, riducendo costi e cambiando l’organizzazione.

Insomma, a chi non piace abitare in un comune che decide, fa e spende sempre meglio? Io alzo la mano.

Tutte le delibere di giunta sono al link: http://sac4.halleysac.it/c023083/zf/index.php/atti-amministrativi/delibere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: