Severa ordinanza del Sindaco per contrastare il degrado
A chi non è mai capitato, quando si passeggia, di notare tante zone degradate: campi abbandonati, case-che-il-cornicione-ti-cade-sulla-testa..?
Finalmente, con un’ordinanza firmata il 29 Settembre scorso il nostro Sindaco contrasta seriamente le situazioni di degrado ambientale che spesso si verificano sul territorio comunale
“Ci sono luoghi nel nostro territorio che, oltre a rappresentare un vero e proprio degrado del paesaggio e dei centri urbani – dichiara il Sindaco Gianluigi Mazzi – possono favorire la proliferazione di insetti nocivi (ratti, insetti, topi) e la diffusione di incendi nella stagione estiva nonché costituire un pregiudizio per l’incolumità pubblica. Non è più possibile tollerare certe situazioni che escono dalla natura privata e influenzano, degradandolo, il pubblico. E’ ora di dire basta.”
L’ordinanza è rivolta in particolare ai proprietari di terreni e lotti incolti, abbandonati ed inedificati che versano in condizioni di degrado, sporcizia ed incuria affinché provvedano ad attuare i necessari interventi di manutenzione tramite potatura della vegetazione cresciuta spontaneamente ed in maniera incontrollata, lo sfalcio delle erbe infestanti nonché la rimozione di eventuali rifiuti (urbani, inerti, pericolosi) presenti.
“Gli interventi descritti nell’ordinanza che si può scaricare dal sito comunale – spiega il Sindaco – dovranno avvenire entro il termine perentorio del 20 ottobre ed eseguiti con periodicità. Per chi contravviene alle disposizioni del provvedimento, sono previste pesanti sanzioni amministrative pecuniarie.”
Per esempio, in caso di abbandono o deposito incontrollato di rifiuti sul suolo, è prevista una sanzione amministrativa da €. 300,00 a €. 3.000,00. Oppure, in caso di mancata rimozione di siepi, erbe e rami che si protendono sulla sede o sul ciglio di strade adibite al pubblico transito (ivi compresi i bordi dei marciapiedi) la sanzione pecuniaria amministrativa varia da €. 168,00 ad €. 674,00. E, non ultimo, in caso di violazione degli obblighi imposti dall’ordinanza, verrà applicata la sanzione amministrativa pecuniaria di cui all’art. 7 bis del D.Lgs. 267/2000, da €. 150,00 ad €. 500,00.
L’ordinanza è la numero 85 ed è reperibile sul sito del Comune www.comune.sona.vr.it alla sezione “Ordinanze”.
E se ci capita, magari qualche segnalazione ai vigili non farà male.
Categorie