Vai al contenuto

Si scrive Sona, si legge Amsterdam. Presto al via il lungo tratto ciclabile Palazzolo-Sona

Se si ha la possibilità di visitare Amsterdam non si può non notare una cosa: ci sono bici ovunque, che sfrecciano veloci e se ti trovi per caso su un loro percorso sono guai. Si fa presto la bella abitudine di star attenti. Frutto di decenni di buone progettazioni in termini di viabilità. Che poi più o meno significa persone (=politici) lungimiranti.

IMG_8085.jpg

Bel proclama; e quindi? Si sta per dare il via all’opera di ciclovia più lunga che il Comune di Sona abbia visto: il tratto di collegamento protetto di un chilometro e mezzo da Palazzolo a Sona, ciclabile che permetterà di mettere in sicurezza i tanti ragazzi e ragazze che vanno a scuola a Sona da Palazzolo, oppure le famiglie che vogliono passare un momento di serenità in bici senza pericoli, oppure i turisti che sempre transitano dalle nostre parti (circa 40 mila presenze nell’anno 2016) provenienza Lago di Garda.

Con la delibera di giunta del 13 dicembre 2016, l’Assessore alla viabilità Arch. Gianfranco Dalla Valentina ha proposto il progetto definitivo-esecutivo, reperibile qui, per “l’inserimento piste ciclopedonali in via Bellevie a Palazzolo e in via S. Quirico a Sona”. Il costo del progetto è pari a 170 mila euro IVA esclusa.

Come sarà il tragitto è presto visibile da qualche fotografia che mostra il prima e il dopo: qui sotto via Bellevie Palazzolo.

Schermata 2017-01-06 alle 08.27.09.pngSchermata 2017-01-06 alle 08.27.25.png

L’area di passaggio oltre che ben visibile, sarà protetta da un cordolo con alberatura. Si tratta da un lato di dare uno spazio sufficiente alle automobili ma dall’altro di permettere un ottimo transito alle biciclette.

Schermata 2017-01-06 alle 10.20.15.png

Al momento siamo nelle fasi conclusive di gara. Chi si aggiudicherà l’opera avrà 100 giorni circa di tempo per realizzarla. La prossima primavera 2017 dovrebbe vedere la genesi di questo importante progetto. E non è finita: altre ciclovie sono già in progetto.

Si scrive Sona, ma si legge Amsterdam.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: