“Serve un passaggio all’ospedale?” A Sona è gratis, per persone in stato di necessità
Potremmo averne tutti bisogno: dover effettuare una visita o delle analisi all’ospedale e non sapere come andarci. Non sono questioni secondarie: qui si misura se una società è all’altezza o no. A Sona siamo sulla strada giusta.
Con decisione di Giunta del 20 Dicembre scorso, l’Assessore al Sociale e Vice Sindaco Simone Caltagirone ha proposto una delibera per il rinnovo delle convenzioni con Fevoss e Gruppo AMICO per il servizio trasporto persone in situazione di difficoltà (minori, anziani invalidi, adulti disabili) a partire dal 1 gennaio 2017 per due anni.
Il progetto favorisce l’acceso alle prestazioni socio-assistenziali tramite sostegno alla mobilità ed ai servizi delocalizzati da realizzare attraverso il trasporto di persone in stato di necessità verso luoghi di cura o di assistenza (centro diurno di Lugagnano, centro Don Calabria, Ospedale di Bussolengo, Ambulatorio Pazienti Fragili di Lugagnano) o di minori in carico al servizio socio educativo territoriale.
La spesa derivante delle convenzioni a carico del Comune di Sona è pari a € 10.500,00 annui. Serve far riferimento all’ufficio che si occupa di Sociale per verificare se si rientra nel servizio.
Sul sito del Comune di Sona seguirà comunicato stampa con i dettagli.
(Credits foto: ilcorrieredellacitta.com)
Categorie