Vai al contenuto

La vita tra gioco, scuola, scelte, cure e poesia. Un percorso per aiutarci

I nostri figli, i nostri anziani, noi stessi… ogni fase della vita che attraversiamo ha le sue caratteristiche: gioco, scuola, scelte, cure, poesie e molto altro. Spesso le affrontiamo da soli, qualche volta ci confrontiamo, raramente veniamo formati.

Schermata 2016-09-30 alle 17.32.20.png

Il percorso che proponiamo come Osservatorio Culturale, Sociale ed Educativo del Comune di Sona presso la Sala del Consiglio di Sona, assieme agli Assessorati alla Cultura, alla Scuola e al Sociale, vuole contribuire a capire ogni fase assieme a dei professionisti, che sappiano accompagnarci nelle riflessioni, nei pensieri e nelle azioni.

Una nuova scuola è possibile? Con metodi che possano raggiungere gli obiettivi scolastici ma in modo diverso, magari con il gioco, con la narrazione. Il 7 ottobre inizierà la rassegna e  parleremo di una nuova scuola, con Adele Caprio, regista a Canale5, mamma e studiosa infaticabile, testimone di questa nuova ondata pedagogica.

Schermata 2016-09-30 alle 17.34.51.png

Nei mercoledì di ottobre e novembre si passerà poi a parlare di adolescenti, giovani e genitori con Paola Spera, continuando a gran richiesta il percorso dello scorso anno: un corpo nuovo, la sessualità nuova. Come comprenderla dal punto di vista dei genitori e degli adolescenti? Maschi e femmine: quali le differenze educative? E i disturbi alimentari: quando sono tali? Cosa fare?

Chi di noi non ha mai pensato a queste domande. Ora non siamo soli.

La Dott.ssa Spera e il Dott. Quaglia, provveditore di Verona, ci guideranno anche nel labirinto delle scelte della scuola superiore per i nostri figli. Un dilemma non semplice, e una scelta, a tredici anni, che potrebbe condizionare in parte le future scelte della vita.

Schermata 2016-09-30 alle 17.39.02.png

E ancora avanti con il percorso universitario: anche quello è una scelta, forse “la” scelta che condizionerà il futuro: qui, l’ufficio orientamento dell’Ateneo veronese ci darà una preziosa mano. L’Ateneo di Verona è al primo posto in Italia come università, e il suo ufficio orientamento è ad altissimi livelli.

Schermata 2016-09-30 alle 17.45.49.png

Ma non vogliamo tralasciare i nostri anziani. La Dott.ssa Barbara Vischio e la  Dott.ssa Silvia Granuzzo, psicologhe, ci guideranno dentro il periodo dell’invecchiamento, delle esperienze di successo e anche delle malattie cognitive che lo caratterizzano. Qui occorre capire per poter agire e le psicologhe ci accompagneranno con gentilezza.

Schermata 2016-09-30 alle 17.51.59.png

Infine la poesia. Fanno parte della vita i momenti di poesia. Così, in mezzo alla rassegna, ci lasceremo raccontare poesie e testi di esperienze africane della nostra concittadina Gianna Costa, mentre sorseggeremo un aperitivo. Un momento di serenità che ci meritiamo tutti.

Tanti incontri per comprendere le diverse fasi della vita, per noi stessi e per gli altri. Ti aspettiamo.

Qui il volantino.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: